• Home
  • F.A.Q.
  • Contatti
0 Articolo(i) - €0.00

Carrello vuoto

Protezione Onde Elettromagnetiche
  • Riferimenti scientifici
  • Certificati
  • Danni Elettrosmog
  • Prodotti
    • Custodia antiradiazioni Ondaneutra
    • OndaNeutra Disk
    • Auricolari Anti Radiazioni
  • Blog
  • Acquista

le Normative per i lavoratori sottoposti a Campi di Onde Elettromagnetiche

Home| Blog| le Normative per i lavoratori sottoposti a Campi di Onde Elettromagnetiche

27
Gen, 2017
Da OndaNeutra
le Normative per i lavoratori sottoposti a Campi di Onde Elettromagnetiche
  • Blog
  • Nessun commento

images

Ambienti lavorativi e campi elettromagnetici, cosa dice la normativa

 

In tema di radiazioni nocive emesse dai campi elettromagnetici non può essere dimenticata la categoria dei lavoratori di aziende dove le emissioni possono rappresentare un serio rischio per la salute.

A tal proposito esiste un Decreto Legislativo, 81/2008, nel quale sono contenute le norme che hanno per obiettivo quello di tutelare le persone che si trovano a lavorare in ambienti potenzialmente rischiosi.

La normativa curiosamente prevede particolari misure di prevenzione per quei lavoratori che sono esposti a campi elettromagnetici compresi tra 0 Hz e 300 Hz, escludendo quelli che si trovano direttamente a contatto con conduttori in tensione e coloro che manifestano reazioni in seguito a lungo periodo di esposizione.

La legge, in vigore da aprile 2012, obbliga tutti i datori di lavoro ad effettuare le opportune valutazioni e i rilevamenti dei livelli dei campi elettromagnetici dell’ambiente lavorativo, in particolare di elementi quali: il livello, lo spettro della frequenza, la durata e la tipologia dell’esposizione, i valori limiti della stessa, gli effetti nocivi provocati alla salute dei lavoratori e gli effetti indiretti come l’interferenza con dispositivi medicali elettronici, l’innesco di dispositivi esplosivi elettronici, gli incendi o le esplosioni causati da scintille prodotte da campi indotti o scariche elettriche e il rischio propulsivo di oggetti ferromagnetici in campi magnetici statici con induzione magnetica superiore a 3mT.

Inoltre dovranno essere valutate eventuali attrezzature di lavoro pensate per la riduzione dei livelli di esposizione, eventuali azioni di risanamento per ridurre gli stessi, la disponibilità di informazioni adeguate provenienti da controlli sanitari, la presenza di sorgenti multiple di esposizione nonché l’esposizione simultanea a campi che presentano frequenze diverse.

Il datore di lavoro dovrà attenersi scrupolosamente alle indicazioni della normativa, predisponendo piani di valutazione della situazione ogni 4 anni da parte di personale preparato e qualificato ad operare nella prevenzione e nella protezione dei lavoratori.

In caso di esito favorevole e quindi di non superamento dei limiti di esposizione e conseguentemente in presenza di assenza di rischio per la salute, il datore di lavoro dovrà comunque attuare dei piani di azione affinché vengano mantenuti i valori di esposizione inferiori ai valori limite.

Nel caso invece di superamento dei limiti, il datore di lavoro sarà tenuto a modificare la metodologia del lavoro, a dotare di dispositivi di protezione i propri lavoratori nonché a predisporre programmi efficienti per la manutenzione dei macchinari in uso e dell’intera struttura.

Con riguardo specifico ai lavoratori, coloro esposti ad emissioni potenzialmente nocive dovranno essere sottoposti a sorveglianza sanitaria annuale, così come coloro che mostrano una particolare sensibilità al rischio.

Con l’entrata in vigore della successiva Direttiva europea 2013/35/UE, sono stati definiti con maggiore precisione i criteri cui i datori di lavoro devono attenersi nel rispetto della salute dei lavoratori.

A tal proposito la Commissione Europea ha emanato una Guida non vincolante di buone prassi per l’attuazione della direttiva 2013/35/UE relativa ai campi elettromagnetici, suddivisa in tre volumi, tra i quali uno attinente ai consigli pratici sullo svolgimento della valutazione dei rischi, uno che presenta dodici studi di casi esplicativi sulle misure di protezione e prevenzione da attuare e uno destinato alla piccole e medie imprese che si pone come strumento di aiuto anche per i lavoratori al fine di effettuare una valutazione iniziale dei rischi derivanti dai campi elettromagnetici.

#ConteMascetti

www.protezioneondeelettromagnetiche.it

Prodotti

  • 3-auricolari-anti-radiazion 3 Auricolari OndaNautra Sport €255.00 Offerta: €199.90
  • 3ondaneutra3auricolari OndaDisk Family Pack + 3 Auricolari OndaNeutra Sport €354.00 Offerta: €199.90
  • 3ondaneutra3auricolari2 1 OndaNeutra Family Pack + 3 Auricolari OndaNeutra €204.00 Offerta: €179.90
  • Home
  • Contatti
  • Carrello
  • F.A.Q.

Bio-T srl Via Alessio Baldovinetti 81, 00142 Roma +39 06 83086609 P.I. 10435191001 - Designed by LZed